"Ma perchè un cucciolo persiano costa tanto?"
"Ma a me non interessa il pedigree!"
Queste sono le due domande-affermazioni che più di frequente vengono poste dai neofiti
di questa razza.
Cominciamo dal principio. Inizialmente, per scelta oculata o per amore si acquistano alcuni
gatti selezionati che, oltre a essere "belli" siano il più aderenti possibile allo standard
di razza e magari di una particolare "linea di sangue" che ci aiuti a perseguire particolari
risultati (il pelo più folto, gli occhi più blu, ecc...).
Poi le micie cominciano a riprodursi. Questo non avviene sempre senza difficoltà: alcune
gravidanze non vanno a buon fine, molti parti sono difficoltosi e allora dobbiamo ricorrere a
controlli ecografici, a volte a tagli cesarei.
Nascono i cuccioli, ma non sempre tutti sopravvivono, per motivi ancora sconosciuti alcuni
non ce la fanno.
Per i "sopravvissuti" qualche volta la mamma non ha latte a sufficienza, ecco che occorre
integrare con latte in polvere specifico, almeno quattro volte al giorno.
I nostri bimbi vanno quindi svezzati con molto impegno e con prodotti di alta qualità, per
garantire loro una crescita costante. Nonostante questo esistono cuccioli che, per motivi
non ancora noti crescono poco, ti impegnano particolarmente, a volte con scarso successo.
Il risultato di questo lavoro può essere un cucciolo splendido, aderente allo
standard, oppure un "bellissimo micetto" col nasetto basso e i denti storti.
Sia l'uno che l'altro necessitano delle stesse cure, per la loro salute si sono inoltre
eseguiti controlli e test ai genitori.
Ecco che allora chi acquista un nostro cucciolo paga un poco, in proporzione alla bellezza
del micio, i costi e le cure che sottendono a un allevamento serio. Non dimentichiamoci che
alcuni micetti un po' più sfortunati vanno anche regalati...
Ma perchè un cucciolo deve essere ceduto senza pedigree? Questo comprova la purezza di un
esemplare e tutela la sua nuova famiglia da brutte sorprese.
Chi acquista un gatto con pedigree sa che tutte le Associazioni obbligano gli allevatori
a una serie di norme riguardanti i vaccini e l'età in cui un soggetto può essere allontanato
dalla madre.
Inoltre la presenza del microchip fa si che si acquisti "quel gatto" e non un gatto
qualsiasi.
Sappiamo che è "solo un gatto" ma è il risultato di un lavoro appassionante e di un
grande amore, un Amico che si innamorerà di voi e non vi tradirà mai.